Le parole della settimana: surfando il cambiamento climatico, la giustizia al contrario del mondo woke, la serie Disney cancella i maschi, Julian Assange e la libertà
Le parole della settimana: tempo di scisma, più maturi con Ungaretti, l'Autonomia differenziata per il mosaico italiano, il caldo e il cambiamento climatico, se tutto è molestia niente è molestia, Satnam Singh

Le notizie in bianco e nero che circolano sul web viste attraverso un filtro a colori: Silvia Salis, il generale Vannacci, lo scontro alla Camera, aborto al G7, un anno senza Silvio, Sant'Antonio di Padova

Le parole della settimana: Jannick il "peccatore" in cima al mondo, i poeti non li ammazza neanche Hamas, lo sbarco in Normandia, calano i tassi, ma non troppo, la fine del Green Deal, la banconota per Trump

Le parole della settimana: elezioni Ue, venti di guerra europei, San Saviano martire, almeno salviamo Dante

Le parole della settimana: Cruciani interrotto, l'intifada in università, rifugiati climatici, baby gang, gli insulti a una giovane malata di tumore, Carlo Acutis, nuovi santi, nuovi eroi

Alice Munro, l'Eurovision e l'estetica satanica, Massini, l'attentato al premier sloveno, Rovazzi e Greta Thunberg, le parole della settimana

Le parole della settimana: Il coltello del nordafricano squarcia il velo dell'ipocrisia, lo scontro delle civiltà, la voce di Ayaan Hirsi Ali, con o senza velo, donne che preferiscono essere sbranate da un orso, la Marvel femminista rischia di fallire

Le parole della settimana: l'intelligenza artificiale non dominerà il mondo, un mondo a testa in giù, Burioni contro Susanna Tamaro, la fine di TikTok? Brava, Barbara Alberti, profumo di Fassino

Le parole della settimana: Scurati e la “censura”, fascisti e antifascisti, in Iran condannato a morte un rapper, l'anniversario di Guglielmo Marconi, la giornata mondiale del libro, Taylor Swift e i poeti torturati
