La passata infezione non è un motivo sufficiente per ottenere l'esenzione

La passata infezione non è un motivo sufficiente per ottenere l'esenzione
Abrignani, immunologo del Cts, punta il dito contro i negazionisti: "Causano il 75% dei ricoveri e il 60% delle rianimazioni". E Remuzzi: "Ci sono due pandemie, da Delta e da Omicron"
Abruzzo, lezioni sospese il 7 e l'8. Campania, ipotesi di rinvio per le elementari
Non ci saranno zona rossa e coprifuoco, ma non si potrà celebrare il 2022. Il governatore del Molise Bardi: "Attenti ai veglioni in casa"
Dopo il nuovo decreto con il tampone possibile soltato lavorare o andare all'università, ma l'esecutivo prepara una nuova stretta il 5 gennaio. Le mascherine Ffp2 a un euro. Con il boom di casi a rischio il rientro in classe.
Omicron cambia le carte in tavola e costringe ad accelerare la somministrazione delle terze dosi, unico vero scudo contro la variante più contagiosa che non trova barriere efficaci in chi si è vaccinato da più di cinque mesi
A 41 anni lascia due figli. La moglie: "Non strumentalizzatelo pro vaccini"
I contagi sopra quota 36mila, altre regioni verso il giallo e 4 in arancione da gennaio
Regno Unito, 91mila casi ma BoJo resiste. Giro di vite in Germania. New York, rischia il Capodanno a Times Square
Non c'è nulla di deciso, ma l'aver solo ipotizzato la possibilità di introdurre l'obbligo di tampone per i vaccinati per entrare nei luoghi affollati - forse anche in cinema, teatri e stadi - ha scatenato una vivace polemica tra favorevoli e contrari