Il generale fa mea culpa: sul farmaco di Oxford si poteva comunicare meglio. Punta a raggiungere entro settembre l'80% di vaccinati con due dosi. "Ho visto una bella Italia, unita contro il nemico"

Il generale fa mea culpa: sul farmaco di Oxford si poteva comunicare meglio. Punta a raggiungere entro settembre l'80% di vaccinati con due dosi. "Ho visto una bella Italia, unita contro il nemico"
I contagi scendono e con l'estate alle porte c'è voglia di normalità. Ma è allerta per la variante Delta, destinata a diventare prevalente nelle prossime settimane, che potrebbe fare di nuovo impennare i casi.
Era già accaduto con la variante Alfa. La storia si sta ripetendo con la Delta, la cosiddetta "indiana", che l'Oms considera "la più trasmissibile delle varianti individuate" e che sta mettendo in allerta le autorità sanitarie di mezzo pianeta.
In zona bianca, all'aperto e con capienza ridotta. I tecnici sdoganano il ballo. Nell'esecutivo la Lega spinge per accelerare, Speranza frena
Meno di mille i nuovi casi e ricoveri giù del 90% Vertice Cts-Speranza sulla riapertura dei locali
Alto l'allarme per la variante Delta ma per sbarcare sull'isola niente test. L'Ue non controlla gli americani
Pronto il nuovo Dpcm, certificato revocato in caso di positività. Turismo, tornano gli stranieri
Dal 1° luglio consentirà di viaggiare senza sottoporsi a quarantene e test
Continua la decrescita dei casi: sono 1.390, i morti 26. Positività all'1%
Poche righe di circolare dopo la decisione del Cts: niente siero sotto i 60 anni. Ma su Janssen nessun nuovo indirizzo.