Coda polemica post Uruguay infinita. Se ad accendere i fuochi era stato Buffon a spegnerli ci pensa Cassano

Coda polemica post Uruguay infinita. Se ad accendere i fuochi era stato Buffon a spegnerli ci pensa Cassano
Continua il toto allenatore azzurro. Nel listone avanza anche la candidatura di Cabrini
Al gol di Luiz replica quello di Sanchez. Nel secondo tempo supplementare traversa del Cile. Poi la lotteria dei rigori
Cifre da capogiro per la spedizione azzurra ai Campionati del Mondo in Brasile che rendono, se possibile, il fallimento calcistico ancora più amaro
Tante le indiscrezioni che emergono, a qualche giorno da un'eliminazione che brucia ancora, dall'ambiente azzurro. Tra mezze verità, iperbole e frasi taciute, si fa largo l'evidenza di uno spogliatoio a brandelli
Fltrano sempre più particolari su una spedizione azzurra che si sarebbe consumata in Brasile tra spiaggia e divertimento. I giornali brasiliani parlano di un ritiro più vacanziero che altro
Mario Balotelli, dopo la clamorosa sconfitta contro l'Uruguay, e dopo aver dato sfogo ad una delle sue consuete scenate, ha provato a chiedere scusa a Prandelli: pare, però, che questo non sia servito a ricucire i rapporti coi compagni di squadra
La "vicenda Italia" si arricchisce di nuovi particolari: uno spogliatoio spaccato e i grandi "vecchi" che non avrebbero condiviso molte scelte del ct
Come per ogni mistero che si rispetti, poi, con il passare del tempo, affiorano le prime frammentarie verità, cosa che accade anche per la sfortunata spedizione azzurra che, a differenza di quanto pensassimo, deve essere stata molto meno serena di quanto non apparisse
Il capitano Buffon non cerca alibi e riconosce il fallimento della nazionale Italiana. Le parole del portiere bianconero, però, scoperchiano un vaso di Pandora che nascondeva contrasti tra vecchia guardia e nuovi innesti