Pompeo Locatelli

La piccola impresa ha una sua vocazione familiare e una flessibilità che da sempre la rendono protagonista. Non dimentichiamolo mai

Pompeo Locatelli
Pmi, a volte piccolo è meglio

Le sacrosante lamentele dei consumatori si sprecano nel quasi disinteresse generale

Pompeo Locatelli
Taxi e Ncc, spazio al mercato

I paradossi di un tempo complicato dove anche le cose più elementari faticano ad andare al loro posto

Pompeo Locatelli
Il tallone d'Achille del lavoro

Nel mese di dicembre i prestiti a imprese e famiglie sono scesi di un altro 1%. Il che suona un po' stonato

Pompeo Locatelli
Se la banca non sa ascoltare

Le politiche di Bruxelles, in particolare l'accelerazione scriteriata in materia green, stanno lasciando un segno nefasto nell'economia reale

Pompeo Locatelli
L'alleanza per contare di più in Ue

Il rapporto opaco tra Stato e grandi imprese o presunte tali ha prodotto molte più criticità che risultati apprezzabili

Pompeo Locatelli
Che follia rifare l'Ilva di Stato

Davanti a fasi di rallentamento o crisi, il soccorso alle industrie, nelle diverse modalità, non fa mai difetto

Pompeo Locatelli
Investire ma senza snaturarsi

Il processo di digitalizzazione relativo al sistema delle banche è venuto a impoverire il fattore della relazione umana

Pompeo Locatelli
Banche troppo remote

Uno Stato leggero per far funzionare il Sistema Paese. Uno Stato pesante non può assicurare l'autentica ripresa e perciò il decollo dell'economia reale

Pompeo Locatelli
Uno stato leggero per riaccendere la ripresa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica