
Il Consorzio obbligatorio degli oli usati partecipa all'Eicma di Milano. Bastano 4 kg di olio usato (due cambi di una moto di grossa cilindrata) a inquinare una superficie di acqua grande come un campo da calcio

Donald Trump vola a Washington per un incontro alla Casa Bianca con Barack Obama. Obama ha parlato di "un'eccellente conversazione", dicendo che farà "tutto ciò che gli sarà possibile" affinchè il il nuovo inquilino del 1.6000 di Pennsylvanya Avenue abbia successo. Trump ha ricambiato la gentilezza usando toni presidenziali

La Trump Tower di Manhattan , il grattacielo dove vive il neo presidente Usa, inserita nella no-fly zone

Hillary Clinton non è riuscita a coronare il sogno di entrare alla Casa Bianca, come presidente, la prima donna della storia americana. Numerose le cause della sua sconfitta. Di certo l'atteggiamento sprezzante che ha più volte manifestato contro l'elettorato di Trump non l'ha aiutata: "Razzisti, sessisti, xenofobi e islamofobi", li definisce in un video che torna a circolare in questi giorni. Nel loro complesso li considerava un branco di "miserabili". (Video da Youtube)

Il presidente della Repubblica Mattarella in un incontro coi prefetti si sofferma sul tema immigrazione: "Occorre togliere ogi alibi a quanti, all’interno del nostro paese, intendono sottrarsi ai doveri di solidarietà con le altre città e con gli altri cittadini"

Melania Knauss, modella slovena, nel 2005 è diventata la signora Trump. Quarantacinque anni, è la madre del quinto figlio del miliardario, Baron William, nato nel 2006. Melania sarà la prima First Lady, dai tempi di Louisa Adams, moglie di John Quincy Adams (diventato presidente nel 1825) nata all’estero e naturalizzata americana

Nessun candidato repubblicano ha mai vinto la presidenza senza conquistare l’Ohio. L'altro Stato "oracolo" per i democratici è il Maryland


L'attenzione di tutti è concentrata sui cosiddetti "swing states", cioè gli Stati in bilico: Nevada, Iowa, Ohio, North Carolina e Florida. Ma questa volta il loro numero è più alto del solito

Per soli due voti il parlamento ungherese ha respinto il piano per impedire il ricollocamento dei migranti nel Paese, proposto dal primo ministro Viktor Orban contro la decisione dell'Ue
