
Una giornalista di France24 nella notte ha ricevuto una telefonata: era un uomo che ha detto di essere l'autore della strage. Ha detto che si è voluto vendicare per la legge sul velo e la partecipazione della Francia nella guerra in Afghanistan. Poi ha assicurato di aver filmato la strage e di volerla pubblicare su internet"
Un testimone ha visto che l'assassino aveva una piccola telecamera mentre sparava all’impazzata, uccidendo tre bimbi e un maestro. Minuto di silenzio in tutte le scuole. Sarkozy: "Un mostro è in libertà". Su un sito neonazista, lista di proscrizione: ci sono professori e giornalisti italiani
Pubblicato il rapporto dei visitatori inviati dal Papa in Irlanda dopo lo scandalo sugli abusi sessuali sui minori. "La denuncia dei nuovi casi sarà immediata"
Il Capo dello Stato preme sui sindacati. Poi incontra Monti e Fornero. Iniziato il summit tra Fornero e sindacati. Vertice della Triplice in attesa di Monti
I rapitori maoisti che tengono in ostaggio i due italiani hanno nominato tre mediatori. Poi hanno annunciato un "cessate il fuoco unilaterale". Confermate le tredici richieste fatte al governo indiano
Paolo Bosusco e Claudio Colangelo rapiti mentre scattavano foto ad alcune donne in riva a un fiume. I sequestratori hanno chiesto riscatto, rilascio di 3 prigionieri politici. Sospese le operazioni militari del governo, come chiesto dai maoisti. Il leader dei ribelli: "I turisti stranieri ci trattano come scimmie". GUARDA LE FOTO
Designato da quattro partiti su cinque, ha ottenuto 991 preferenze. Dietro di lui la candidata della Linke Beate Klaresfeld. Settantadue anni, già attivista per i diritti umani nella Ddr, succede a Wulff dimessosi un mese fa
Al pilota inglese, su McLaren, la gara inaugurale del Mondiale 2012. Alle sue spalle il campione del mondo Vettel su Red Bull, terza l'altra McLaren di Hamilton. Fernando Alonso su Ferrari è quinto. Massa costretto al ritiro. ASCOLTA Audio commento di Benny Casadei Lucchi
Il premier: "Entro la prossima settimana chiudiamo il negoziato. Si mettano da parte le differenze". Poi difende le scelte della Fiat: "Ha il diritto di decidere dove investire". La Marcegaglia: "Se la riforma sarà un compromesso al ribasso allora sarà meglio non farla"
Sul profilo Twitter di Wikileaks Julian Assange dice di volersi candidare per un seggio al Senato australiano. Le elezioni ci saranno nel 2013. Secondo alcune stime potrebbe prendere oltre il 4% dei voti