Il leader del Carroccio torna sulla polemica con il Quirinale: "Tutti hanno capito che l’Italia non tiene più, fa fatica a tenere, non ha più i mezzi economici". Il sindaco di Verona, Flavio Tosi: "Possiamo discutere se la Padania esiste o non esiste ma è filosofia, i problemi del Paese restano. A me piace stare sulle cose concrete"
Il segretario del Pdl: "La leggenda che Berlusconi è lì da troppo tempo va smontata, perché loro ci sono da quando cadde il muro di Berlino". Poi assicura: "Pdl vincerà con ogni sistema elettorale"
Dopo il successo della raccolta firme contro il "porcellum" si apre il dibattito sul referendum. Per Maroni la consultazione popolare deve essere fatta. E La Russa apre al cambiamento: "Sì alle preferenze, ma l'indicazione del premier e della coalizione che governa non si deve toccare"
A un convegno del Pd D'Alema rottama il socialismo. Ma propone la solita minestra: l'alleanza coi moderati e Bersani candidato premier
Ha ventritre anni e una laurea alla Bocconi. Ma si lamenta perché non trova lavoro: "Non posso fare l'avvocato, il giudice, l'imprenditore, il politico. Non potrò realizzare i miei sogni"
A Bologna non si sono mai piegati e hanno sempre voluto tenere il vecchio nome della festa del Pci-Pds-Ds al posto della "Festa democratica". Ora il vecchio marchio potrebbe tornare in auge in tutto il Paese
Oltre il 90% delle persone più ricche in Cina sono funzionari e membri del Partito Comunista. La crescita economica finisce con l’arricchire solo una ristretta cerchia di persone. Aumentano i poveri e nell'ultimo decennio il reddito di 400 milioni di cinesi ha subito una forte stagnazione
Sino ad ora sono state raccolte 435mila firme. Ma Arturo Parisi, tra i principali sostenitori della campagna contro il "Porcellum", invita allo sforzo finale: "Ne servono molte di più per essere sicuri che arrivino tutte a Roma e tutte valide"