Il gruppo italiano di ingegneria si è aggiudicato una gara internazionale per lo sviluppo del progetto di realizzazione di un complesso destinato a produrre polimeri negli Emirati arabi uniti.

Il gruppo italiano di ingegneria si è aggiudicato una gara internazionale per lo sviluppo del progetto di realizzazione di un complesso destinato a produrre polimeri negli Emirati arabi uniti.
Ministro della Difesa dal 1961 al 1968, prima con Kennedy e poi con Johnson. Guidò il Pentagono durante la guerra con il Vietnam, razionalizzando l'enorme bilancio della Difesa coordinando l'azione delle tre armi. Si è spento, nel sonno, all'età di 93 anni
Molti i problemi di ordine globale che i grandi della terra riuniti all'Aquila discuteranno nel corso del G8: salute, regole di trasparenza nell'ambito finanziario, riduzione del debito dei paesi poveri, sostegno ai disoccupati
I due esponenti della maggioranza alla manifestazione di Roma contro i tagli al Fus. La Carlucci: riconoscimento di "piccole e medie imprese" e riforma degi enti lirici
Il Santo Padre scrive una lettera al premier: "I provvedimenti per condurre il mondo fuori dalla crisi saranno efficaci solo se avranno anche una loro valenza etica". Poi avverte: "Potenziare, non tagliare gli aiuti. Il primo sostegno va alle risorse umane e all'educazione"
Si studia il profilo psicologico del maniaco, dopo la scoperta del "rito ossessivo". Ha agito vicino alle uscite del Gra per garantirsi una via di fuga
Quello che partirà il prossimo 8 luglio sarà il quinto summit tra i grandi della terra ospitato sul suolo italiano. Il primo a Venezia nel 1980: l'allora G7 fu accolto sull'isola di San Giorgio. Il bis per il capoluogo veneto avvenne nel '87. Poi fu la volta di Napoli nel '94 e di Genova nel 2001
Il capo della polizia: "Ci presentiamo all’appuntamento con un numero adeguato di uomini e mezzi e con una capacità professionale opportunamente formata. Una centrale operativa interforze in funzione 24 ore su 24"
Durante l'omelia in memoria di Santa Maria Goretti, il segretario della Cei denuncia lo sfoggio di un "libertinaggio gaio e irresponsabile". E precisa: "Non si tratta di affari privati, soprattutto se sono implicati minori"
Il presidente del Consiglio ha sottolineato di "apprezzare molto" il modo con cui Pechino si pone sulla scena internazionale. Poi, sull'economia: "Credo che possa raggiungere l’8% della crescita del Pil anche in questo anno di crisi"