A partire dal primo luglio un software - il "Green Dam" - bloccherà una serie di siti internet sgraditi al governo. Ufficialmente il motivo è quello di impedire l'accesso ai siti pornografici da parte dei minori
La al Faiz va al governo per occuparsi di istruzione ma dice: "Niente telecamere e non mi tolgo il velo a meno che non sia lecito farlo"
La coalizione anti-siriana si assicura la maggioranza battendo l'alleanza rivale che aggrega Hezbollah siriani e iraniani: ottenuti 71 dei 128 seggi del Parlamento
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio: "Il Pdl non supera i livelli pronosticati da tutti i sondaggisti solo perché c’è un forte livello di astensione e ci sono problemi non politici. Il Pd esulta ma è passato dal 33 al 26%. Tra Bossi e Berlusconi rapporto solido e diretto"
E' giallo sulla morte dell'attore americano, trovato morto il 4 giugno in una stanza d’albergo di Bangkok con una corda attorno al collo e un’altra attorno al suo organo sessuale. Ma la famiglia grida al complotto: "L'attore indagava su sette segrete"
La proposta, lanciata dal direttore della Soprintendenza del mare di Palermo, è stata subito accolta dal sindaco dell'isola e dal responsabile dell'Accademia internazionale di Scienze e tecniche subaquee. L'Unesco ha definito patrimonio comune i reperti subaquei

Mentre la coppia presidenziale statunitense era a cena nel locale parigino «La fontaine de Mars» i servizi segreti non hanno esitato a piazzare un volontario in cucina

Un uomo di 30 anni ha ferito a coltellate la madre e, convinto di averla uccisa, si è tolto la vita con la stessa arma. La donna, di 63 anni, è ricoverata in gravi condizioni all’ospedale civile di Trani. Gli investigatori del commissariato della polizia stanno eseguendo i rilievi
La Lega avanza, Bossi esulta. Ma in Veneto non riesce a sorpassare il Pdl. Si giocano sulle preferenze i nuovi equilibri a destra
Il candidato del centrodestra alla Provincia, Podestà: "Possiamo farcela al primo turno, ma comunque non c’è problema". Penati replica: "Si voterà di nuovo, Lega e Pdl sono sotto il 50%". Affluenza in calo di quattro punti rispetto al 2004