Il decreto è stato convertito in legge a un passo dalla scadenza dei termini, previsti per lunedì. Il governo ha dovuto far ricorso alla fiducia. Polemiche e proteste da parte dell'opposizione (nella foto quella della Lega con uno striscione). Leggi: Cosa prevede il "pacchetto Bersani"
Punto per punto il decreto Bersani sulle liberalizzazioni votato dalla Camera il 22 marzo scorso con la fiducia e confermato stamani sempre con la fiducia dal Senato

Prezzi in aumento dello 0,2% rispetto a febbraio, ma in calo di un decimo di punto su base annua, secondo le stime dell'istituto di statistica. Guidano i ribassi i costi della telefonia per l'abolizione dei costi di ricarica previsti nel decreto sulle liberalizzazioni che si sta votando al Senato. Il governo porrà la fiducia
Un surreale felino protagonista del "Graphic Novel" di Joann Sfar
La due giorni di Riad respinge negoziati diretti con Israele e si allinea allIran sullenergia

Rossetto, il tecnico che lha fatto crescere «Eppure cè ancora molto da migliorare»


