"La crisi che sta vivendo l'Europa può essere un'occasione per uscire dai trattati attuali e fare un nuovo accordo". Secondo il ministro, i trattati "sono stati scritti prima della globalizzazione, sono stati adattati, ma sono il prodotto di un mondo passato. Sull'immigrazione: "L'azione dell'Ue è stata drammaticamente insufficiente"
Dura presa di posizione del sindaco di Milano contro l'autore dei manifesti Fuori le Br dalle procure: "La mia candidatura è incompatibile con la presenza di Roberto Lassini nella lista del Pdl". SONDAGGIO Lassini deve fare un passo indietro?
Nuova violenta contestazione dei tifosi ai blucerchiati, precipitati in zona retrocessione. Rissa evitata solo grazie all'intervento di capitan Palombo. Da domani, viste le tensioni, la squadra andrà in ritiro alla Borghesiana per preparare la trasferta di Bari
Il leader della formazione neo fascista Ordine nuovo libero da oggi: pena sospesa per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute. Il nipote della vittima: "Gli avrei dato la pena di morte"
Una esponente repubblicana (e del Tea Party), Marylin Davenport, ha diffuso su internet un fotomontaggio che ritrae il presidente con il corpo di uno scimpanzé. Reazioni: "E' razzismo". Poi le scuse
Un piccolo incendio doloso si è sviluppato nella cripta della chiesa simbolo dell'architettura di Gaudì e di Barcellona, causando danni significativi. Quattro custodi sono stati curati per inalazione di fumo. Già arrestato il piromane: ha 55 anni
Un anno e quattro mesi alla Franzoni nel processo Cogne bis: il reato è calunnia nei confronti del vicino di casa che aveva accusato dell'omicidio del figlio
Nell'audizione a Palazzo Madama, Confindustria apprezza il risanamento dei conti ma boccia il Piano per le riforme varato dal governo: "E' deludente". E rilancia: "Serve uno sforzo superiore a quello compiuto negli anni Novanta per rispettare i parametri di Maastricht"
Il Congresso del Partito
comunista cubano ha approvato le riforme economiche proposte dal presidente Raul Castro con l’obiettivo di "rinnovare" l’economia socialista del paese. I mille delegati hanno votato all’unanimità trecento provvedimenti
Il regista giapponese aveva 67 anni. Firmò anche "Remì" e "Lupin III"