Redazione

Il ministro critica il titolare dell'Economia: "Esercita un potere di veto sulle iniziative di tutti i ministri". Poi però aggiunge: "Lui ha fatto benissimo il signor no durante la crisi, ora deve fare il signor sviluppo assieme a tutti gli altri". Ma il sottosegretario Bonaiuti: "La linea di politica economica fondata sul criterio della disciplina di bilancio ed è condivisa dall'intero governo". Bondi: "Tremonti motivo di orgoglio". Sacconi: "Caso chiuso"

Redazione
Brunetta: Tremonti sia signor sviluppo 
Bonaiuti: linea ispirata dal premier

Il vescovo cattolico di Rhode Island, Thomas Tobin, ha negato a Patrick Kennedy il sacramento anche se il deputato Democratico è cattolico. Lo ha rivelato lo steso Kennedy in un'intervista al The Providence Journal. "Mi ha ordinato di non prendere la comunione e mi ha detto di aver ordinato a tutti i sacerdoti della sua diocesi di attenersi a questa indicazione"

Redazione
Comunione negata 
a un figlio di Ted Kennedy 
"E' a favore dell'aborto"

L'imbarcazione dello Yacht Club Costa Smeralda si è aggiudicata il successo finale nel Louis Vuitton Trophy battendo Emirates Team New Zealand nei due match-race finali. In classifica finale la barca italiana si è imposta davanti ad Emirates Team New Zealand, Synergy e Team Origin. Solo sesta Bmw Oracle Racing

Redazione
Vela, torna Azzurra 
e vince la Vuitton Cup

"Tutti i modi per definire chi li crede diversi". E' il titolo del corsivo con cui Ffwebmagazine, periodico online della Fondazione Farefuturo, ritorna sulle parole pronunciate dal presidente della Camera Gianfranco Fini. Da "ignorante" a "vergonoso"...

Redazione
Farefuturo rincara la dose

Il segretario di Stato Vaticano, cardinal Tarcisio Bertone, ha rilanciato, da Assisi, l'appello al "deponete le armi" che la Cei aveva rivolto a maggioranza e opposizione nelle settimane scorse. "Lo sottoscrivo pienamente. E mi sembra che qualche segnale ci sia"

Redazione
Cei, Bertone esorta al "disarmo della politica"

Il leader dell'Udc chiede che la maggioranza accetti la sua proposta su una legge ponte sul legittimo impedimento. Gasparri: "Le riforme istituzionali sono necessarie e su esse va cercato il confronto:, considerando presidenzialismo, federalismo, meno parlamentari e giustizia come temi ineludibili

Redazione
Casini: il Pdl accetti la proposta del mini lodo

Il Senato ha votato il via libera al dibattito sulla storica riforma che ambisce a estendere la sua copertura a più di 30 milioni di americani che ne sono sprovvisti. Voto favorevole di 58 senatori democratici e due indipendenti, voto contrario di 39 repubblicani

Redazione
La riforma sanitaria 
di Obama va avanti 
Senato: sì al dibattito
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica