Roberta Damiata

Foto profilo di Roberta Damiata

Sono nata a Palermo ma Roma mi ha adottato da piccola. Ho iniziato a scrivere mentre andavo ancora al liceo perché adoravo la British Invasion. Mi sono poi trasferita a Londra e da lì ho scritto di musica per vari anni. Sono tornata in Italia per dirigere un teen magazine e un paio di testate gossip. Amo la cronaca nera, il gossip, raccontare i personaggi e guardare sempre oltre la notizia. Il mio motto è "treat people with kindness", ma le mie grandi passioni sono i gatti e scrivere romanzi. 

Se n'è andato dopo una breve malattia l'editore Fabio Piscopo. Aveva creato negli anni '80 e '90 un vero e proprio impero dell'editoria. A lui si deve la nascita del settimanale per teen ager "Cioè" che all'epoca fece crescere intere generazioni di ragazze

Roberta Damiata
Scomparso Fabio Piscopo, era il "papà" del settimanale Cioè

Si è spaccato in due il Sessho-seki ovvero “ il masso maledetto”, una formazione vulcanica ad un centinaio di chilometri da Tokyo. Per i giapponesi è segno di grande sventura, e potrebbe essere la causa, almeno a leggere i migliaia di messaggi sulla rete, della terza guerra mondiale

Roberta Damiata
Si spacca il "sasso maledetto": "È segno di grande sciagura"

Il manga è una delle forme di fumetto che più appassionano. Una vera e propria ossessione per molti, che affonda le sue radici da molto lontano. A raccontarne la storia e il fascino, è lo youtuber Kirio1984 alias di Maurizio Iorio, con il libro "Anche mio nonno era un Otaku!" (Electa Junior). Una storia appassionante e coinvolgente per scoprire un genere nato da lontano, ma così vicino ai gusti di molti

Roberta Damiata
"Anche mio nonno era un Otaku". Kirio e la vera storia dei manga

Si chiama "Eva Sbagliata" (Mondadori) il primo romanzo della nota youtuber dai capelli turchini, Karen Kokeshi, fidanzata di Fabio Rovazzi. Un libro sorprendente, divertente e pieno di colpi di scena. La protagonista, Eva, è una Bridget Jones 2.0, che somiglia in modo impressionante a Karen, con la sua forza e le sue fragilità

Roberta Damiata
"Le mie due anime nei panni di Eva": il primo libro della fidanzata di Rovazzi

Domenico è un bimbo di 5 anni che dall'età di 2 mesi ha iniziato a soffrire di una patologia rara, la mutazione del Gene Piga. Se la ricerca non interviene ha poche speranze. Vicino a lui c'è però Telethon che con una nuova iniziativa "Seed Grant" sta aiutando lui e tanti altri bambini con malattie sconosciute. La storia di "Dodò" dalle parole della mamma e del fratellino.

Roberta Damiata
Gettiamo un seme per la malattie rare. La storia del piccolo Domenico

Profondo conoscitore storico, grande amante dei popoli Norenni, è uscito dalla penna dello scrittore Paolo Berto il libro “Odino, giganti e altre stranezze. Miti e storie degli Dei del Nord” (Electa Junior). Un volume per immergersi in leggende tramandate di bocca in bocca e comprendere meglio gli Dei dei popoli del Nord, tanto cari alla Marvel

Roberta Damiata
La vera storia di Thor, Odino e Loki nelle fiabe di Paolo Berto

Ritrovato il corpo della Pearlman: aveva fatto perdere le sue tracce una settimana fa. L'ultimo avvistamento in una zona lontana dalla sua abitazione di Los Angeles

Roberta Damiata
Giallo sulla morte dell’attrice Erin Pearlman: era scomparsa da giorni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica