La bimba fu portata in ospedale perché affetta da febbre, vomito e diarrea, visibilmente sofferente e disidratata: a ucciderla, però, hanno sostenuto i difensori, sarebbe stata una leucemia fulminante

La bimba fu portata in ospedale perché affetta da febbre, vomito e diarrea, visibilmente sofferente e disidratata: a ucciderla, però, hanno sostenuto i difensori, sarebbe stata una leucemia fulminante
Entro il 28 febbrario le candidature alla carica di segretario. Il regolamento di elezione però appare confusionario e i capicorrente fanno pressing su un nome
Mini sbarco nella notte a Lampedusa, intorno all'una e trenta. Sedici i migranti giunti autonomamente sull'isola, probabilmente provenienti dalla Libia. Fra loro due donne in gravidanza e sei bambini
Rissa in pieno centro, in corso Calatafimi, a Marsala, nel trapanese, tra sei extracomunitari armati di spranghe e bastoni. La lite fra i sei, cinque del Gambia e un nigeriano, è stata sedata solo dall'intervento della polizia che ha riportato la calma e arrestato i sei uomini
La donna è deceduta al Policlinico di Palermo dopo aver subito tre distinti interventi chirurgici per un'ulcera duodenale sanguinosa. Disposta l'autopsia sul corpo
Al Sud la situazione sembra paradossale manca il lavoro ma nelle quatto principali città del Mezzogiorno (Bari, Napoli, Palermo e Catania) mancano cuochi, camerieri e camionisti
Nel cimitero dei Rotoli a Palermo le bare non trovano una sepoltura. Gli inquirenti hanno svelato un sistema per la compravendita illegale dei loculi con un presunto giro di mazzette. Indagati 8 dipendenti comunali e 2 medici: coinvolte anche le agenzie funerarie
A Palermo nel cimitero dei Rotoli, gli inquirenti hanno svelato un sistema per la compravendita illegale dei loculi con un presunto giro di mazzette. Indagati 8 dipendenti comunali e 2 medici: coinvolte anche le agenzie funerarie
Al lavoro senza essere retribuiti, si tratta dei tirocinanti che lavorano per la regione siciliana ma che non hanno ricevuto nessun compenso economico pur essendo i tirocini pagati con soldi europei
Dopo la nascita al piccolo Andrea fu somministrato per errore azoto al posto dell'ossigeno. Nove anni dopo il bimbo non parla né cammina per i danni irreversibili che ha subìto. Un giorno prima della prescrizione sono arrivate due assoluzioni e una condanna