Sebastiano Caputo

Foto profilo di Sebastiano Caputo

Nato a Roma, classe 1992, autodidatta, giornalista e già reporter di guerra. Collaboratore del quotidiano Il Giornale e della rivista mensile Domino, ha pubblicato i libri "Alle porte di Damasco. Viaggio nella Siria che resiste" e "Mezzaluna sciita. Dalla lotta al terrorismo alla difesa dei cristiani d'oriente"; e realizzato reportage in Russia, Ucraina (Donbass), Siria, Iraq, Libano, Palestina, Giordania, Turchia, Pakistan, Iran, Egitto, Tunisia, Marocco, Afghanistan. 

Ha fondato il Gruppo Editoriale MAGOG (www.gruppomagog.it) di cui è Presidente e Amministratore Delegato; dirige “Dissipatio - Una cellula mediatica” (www.dissipatio.it); ed è advisor dell’agenzia “Tra le linee” occupandosi di comunicazione integrata e strategia.

Inoltre è organizzatore e promotore del formato “Profeti moderni U-35" presso il Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede, un incontro con giovani artisti, con l’obiettivo di creare una piattaforma di confronto e di dialogo. 
 

Una inchiesta del settimanale Le Point racconta l'amore sbocciato tra Marine Le Pen e i figli di immigrati. Sono "patriottismo" e "riconquista dell'identità" a fare da collante

Sebastiano Caputo
Francia, quei musulmani patrioti che votano Front National

Breve storia del patto bellico tra Damasco e Mosca. Dal primo viaggio in Unione Sovietica del giovane tenente Hafez Al Assad fino ai combattimenti di giovedì ad Hama dove per la prima volta è stata lanciata un'offensiva congiunta che fa da test per la strategia a venire

Sebastiano Caputo
L'arte della guerra russo-siriana

Tra hard e soft power. Una lettura della coesione sociale tra le classi in uno Stato in guerra permanente sulle note del capolavoro di Céline Viaggio al termine della notte

Sebastiano Caputo
Siria, il ruolo positivo della borghesia di Damasco

Da Hafez a Bashar Al Assad, l'ultimo gruppo politico "panarabo" si è rinnovato pur conservando i suoi valori socialisti e patriottici, tradizionalisti e laici, anti-colonialsti e identitari

Sebastiano Caputo
Baath, storia del partito che ha costruito la Siria

Il leader Ramzan Kadyrov ha chiesto al suo alleato Vladimir Putin di inviare le unità cecene per combattere lo Stato Islamico in Siria

Sebastiano Caputo
La battaglia del Cremlino  contro l'Isis passa anche per la Cecenia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica