Una dolorosa saga familiare che affronta il tema della malattia mentale. Con Mark Ruffalo vincitore di un Emmy per il doppio ruolo drammatico

Una dolorosa saga familiare che affronta il tema della malattia mentale. Con Mark Ruffalo vincitore di un Emmy per il doppio ruolo drammatico
Una commedia francese che celebra il gioco della vita e il valore dell'amicizia, affrontando il tema della malattia. Con Luchini e Bruel impegnati in siparietti che sono piccoli gioielli
L'origin story che ricostruisce l'oscuro passato della crudele infermiera di "Qualcuno volò sul nido del cuculo" è un mix di dramma d'epoca e thriller hitchcockiano che conquista
Una serie dai toni cupi, visivamente minimale ma dai contenuti spesso sfacciati. Partenza zoppicante, perché priva di sfumature, ma poi si inizia ad apprezzare l'ensemble
L'opera di Emma Dante funziona più come madeleine proustiana che come film. Perché certe case ci abitano dentro, diventano un non luogo, il deposito dei ricordi della nostra vita
Gianfranco Rosi in gara con un collage di momenti presi dall'esistenza di chi, in Medio Oriente, vive le sue giornate a contatto con i conflitti bellici
Una lunga chiacchierata tra due mostri sacri del cinema, resa fruibile, così come la girò Welles, in un documentario presentato fuori concorso a Venezia
Figli alle prese con dilemmi morali, fantasmi genitoriali e ridefinizione dei ruoli. Un film la cui bellezza resta sottotraccia, silenziata dall'eccessiva sobrietà narrativa
L'incanto di una fiaba condita di passione, volontà e resilienza. Artista dell'artigianalità, uomo d'affari e grande patriarca, Ferragamo ci ricorda il privilegio di nascere italiani
Interessante ritratto di una figura emblematica, a metà tra eroina vittoriana e moderna, impegnata in battaglie ancora attuali ma sconfitta da una dannazione chiamata amore