Il punto più basso della saga, un agglomerato di cliché e piccoli nonsense. Ma la presenza di star che si ridicolizzano in maniera consapevole strappa più di un sorriso

Il punto più basso della saga, un agglomerato di cliché e piccoli nonsense. Ma la presenza di star che si ridicolizzano in maniera consapevole strappa più di un sorriso
Kenneth Branagh dirige e interpreta un’indagine in cui il soprannaturale pesa più del ragionamento. L’ambientazione è suggestiva, la trama un po’ esile
La nuova uscita Netflix racconta di due sconosciuti che si innamorano durante un volo aereo ma poi si perdono di vista. Dove si ferma il destino, comincia la volontà
La conferenza stampa della nuova edizione del programma ha avuto come priorità la rimozione dello stigma dal suo giudice più atteso
Leone d'Oro per "Poor Things", il film del regista greco. Bene anche "Green border" che strappa il Premio Speciale per la Giuria. Ecco i premiati principali.
Breve disamina dei due film al momento indicati come papabili vincitori e pronostico su chi si porterà a casa la coppa Volpi per le migliori interpretazioni
Una ragazzina, dopo aver predetto una tragedia, viene vista come speciale. Un’opera che parla di innocenza, aspettative altrui e delle ambiguità insite nel fare il bene
Una vendetta personale, quella di un uomo a cui hanno tolto tutto, viaggia parallela allo svelamento di una brutta pagina di Storia, di diritti negati e di leggi razziste
Un’opera cristallina e universale, che racconta l’odissea di due ragazzini senegalesi con il sogno dell’Europa, ma si ferma subito prima di toccare il tema scomodo dell’accoglienza
In laguna per il film “Priscilla”, di cui è anche produttrice, la vedova di Elvis è l’unica vera star del Festival. Generosa e dallo splendore doloroso, sorprende tutti con confessioni non previste