Il Paese torna al voto dopo cinque mesi. Il partito di governo vola con oltre il 50% dei voti: ora Erdogan potrà cambiare la costituzione. In forte calo le opposizioni

Il Paese torna al voto dopo cinque mesi. Il partito di governo vola con oltre il 50% dei voti: ora Erdogan potrà cambiare la costituzione. In forte calo le opposizioni
Scontri tra polizia e manifestanti curdi sono in corso a Diyarbakir, principale città curda del sud-est della Turchia, dopo i primi risultati del voto di oggi che indicano il trionfo di Erdogan
Dalla Libia inviate le foto dell'ultimo sfregio ai nostri morti: completamente distrutto Hammangi
In caso di elezioni oltre 25 milioni di italiani non andrebbero a votare. Berlusconi al lavoro per convincere gli indecisi: "Ecco la mia squadra di governo"
Con la legge di stabilità arriva la settima salvaguardia per 32mila esodati. Poletti assicura: "Consideriamo concluso il percorso". Ma Boeri rivela che il governo sta già studiando l'ottava misura: "Meglio sarebbe fare un intervento strutturale"
L'alunna: "Scusa, maestra, perché Cappuccetto Rosso è a letto con il lupo cattivo?". E scoppia lo scandalo in Cile
Partito da Sharm el Sheikh, un Airbus A-321 della compagnia russa Kogalymavia si è schiantato in un’area centrale della penisola del Sinai. Nello schianto sono morte 224 persone: nessuno è sopravvissuto
La decisione del giudice: "La piccola vive in un ambiente solido e affettivamente confortante"
Un aereo civile russo con a bordo circa 200 persone si è schiantato nella parte centrale della penisola egiziana del Sinai. L'aereo era decollato dall'aeroporto di Sharm el-Sheikh, in Egitto, e si stava dirigendo a San Pietroburgo, in Russia. Sull'aereo della compagnia russa Kogalymavia c'erano a bordo 224 passeggeri più l'equipaggio
Il Pd Marcucci nel cda della società che gestisce Il Ciocco. Qui sono stati mandati 178 manager delle aziende sanitarie per "amalgamarsi" in vista dell'unione delle sedi di Firenze, Pistoia, Prato e Empoli