
Pesante contestazione per il ministro dell'Istruzione a "Roma Tre" in occasione della cerimonia di apertura ufficiale dell’anno accademico
Il comico avrebbe evaso imposte per circa 2 milioni di euro. Ora Equitalia gli ha pignorato sei appartamenti in centro a Milano che valgono 5 milioni di euro
Monti al Senato per illustrare le politiche Ue: "La Merkel apprezza le scelte di Berlusconi". Poi il monito: "Non esportiamo a Bruxelles le polemiche interne"
Diminuiscono i redditi e salgono i debiti, ma la ricchezza delle famiglie è in media di 163.875 euro. Ecco come la crisi economica colpisce gli italiani. E cala l'attività industriale
Mentre il governo studia la riforma del mercato del lavoro, il capo dello Stato bacchetta il Professore: "Il lavoro sia una normale condizione"
Un camionista stava manifestando quando è stato investito da un tir (foto). Tensione a Salerno. Serrata negli stabilimenti Fiat. MAPPA Dove sono i disagi
Si apre con i blocchi degli autotrasportatori una lunga settimana di scioperi contro le liberalizzazioni decise da Monti. Il movimento dei forconi fa scuola e contagia tutto il Paese. Disagi sulle principali arterie autostradali del Paese. MAPPA INTERATTIVA Code, blocchi e scioperi: guarda dove sono i focolai di protesta. Caselli chiusi sulla A1 nel tratto Roma-Napoli, presidi sulla A30 Caserta-Salerno, blocchi generalizzati in Puglia (dalla tangenziale di Bari alle statali di Brindisi e Taranto), grossi problemi anche al casello di Bergamo dell’autostrada A4, mezzi pesanti bloccati in Calabria. Controlla i disagi minuto per minuto. Il ministero dei Trasporti: "Blocco ingiustificato, da parte nostra attuati gli impegni presi". Anche i tassisti in guerra: blocco totale dalle 8 alle 22 e presidio al Circo Massimo
Proseguono i fallimenti di imprese causati dalla crisi: nel 2011 registrato un incremento del 7,4%. Dal 2009 ad oggi sono andati in fumo oltre 300mila posti di lavoro
Ue e Fmi decidono sulla seconda tranche di aiuti da 160 miliardi: solo così la Grecia eviterà il default disordinato. Il governo di Atene pubblica l'elenco degli evasori
Ospite a In 1/2 ora il premier difende il decreto liberalizzazioni: "Nessuna iniziativa dilatatoria". Ma quante misure rimaste nel cassetto: poste, treni, negozi e articolo 18. Adesso il Professore torna a parlare di riforma del mercato del lavoro: "C’è un legame stretto tra l’operazione decisa venerdì e quello che avvieremo domattina a Palazzo Chigi". E spiega: "L’Italia sta o non sta nel mercato internazionale per la sua capacità di collocare i suoi prodotti. Nel determinare il costo dei prodotti entrano tante cose, il lavoro in modo importante". E rilancia la lotta all'evasione: "Non deve esserci un clima da caccia alle streghe basato sui sospetti, ma un serio contrasto"