
La candidatura di Putin alle presidenziali del 2012 è stata approvata all’unanimità. E il capo del governo avverte le potenze estere: "Sanate i debiti statali"
L'imbarcazione era partita dalla Turchia e trasportava afgani, iracheni e cittadini del Bangladesh. Recuperati due cadaveri e soccorse una quarantina di persone
Questa mattina è stato estratto dal fango il corpo senza vita di Luigi Valla, l’operaio 55enne che martedì sera è stato brutalmente ucciso dalla frana
Per gli italiani si prospetta un Natale all'insegna del risparmio. La bolletta energetica? Sempre più cara. A settembre si è toccato il picco più alto degli ultimi vent'anni. La Confartigianato lancia l'allarme: ogni famiglia paga una bolletta di 2.458 euro all’anno. E la tredicesima? Si registra un decremento del 2,2% rispetto al 2010. Le associazioni dei consumatori al governo: "Evitare un ulteriore inasprimento dell'Iva e la reintroduzione dell’Ici sulla prima casa"
L'inchiesta di Edward Epstein, pubblicata dalla New York Review of Books, svela tante zone d’ombra: chi ha incastrato l'ex direttore del Fmi?
Nel pomeriggio il presidio organizzato da CasaPound. In mattinata sequestrato un furgone con gli amplificatori. Scontri con la polizia: agenti contusi
Al Museo della Scienza e Tecnologia a Milano la terza edizione di Step09. Colpiscono soprattutto le tele di Thomas Berra che presenta una selezione degli ultimi lavori
La proposta della Fondazione Banco Alimentare: donare alimenti a lunga conservazione che poi saranno distribuiti a 8mila strutture che aiutano 1.400.000 poveri
Incontro a Strasburgo tra i leader di Italia, Francia e Germania. Primo punto in agenda la crisi economica. E Le Monde rivela: "Sarkozy irritato". La Cancelliera al premier italiano: "Le misure prese dall'Italia sono impressionanti". Il presidente del Consiglio: "Dobbiamo fare i compiti a casa"
Dopo una mattinata di ampi rialzi, le Borse europee bruciano la ripresa e chiudono in parità dopo che, al termine del vertice con Sarkozy e Monti, la Merkel ha ribadito la propria opposizione al lancio degli eurobond e ad un ampliamento del mandato della Bce. Nel giro di un'ora Piazza Affari è passata dal +2% al -0,2% per poi chiudere piatta