Con "Le fedeltà invisibili" l'autrice francese Delphine de Vigan torna alla fiction. Che però illustra bene la realtà

Con "Le fedeltà invisibili" l'autrice francese Delphine de Vigan torna alla fiction. Che però illustra bene la realtà
In "L'alfabeto di fuoco" l'autore fa delle parole un virus, fra distopia e horror metafisico
L'affondo del presidente della Marsilio: «Chi la presiede non ne rappresenta la missione»
L'autore di "L'arcipelago della nuova vita" rivela: "Ho imparato dagli anziani dei gulag"
L'alpinista e scrittore dal carattere indomabile: «Nelle scuole bisognerebbe insegnare ai ragazzi a dominare gli impulsi»
Lo chef stellato: «Per me non è mai stato un peccato. Lo è diventato in un periodo in cui le pietanze non avevano la finezza di oggi»
La spiritualità malata è un fenomeno, fra serie tv e videogiochi. E ha contagiato anche il regista Tarantino
Lo studioso: "Anche la cacciata dei mercanti dal tempio è certa"
Lo scrittore, osservatore attento del costume, parla del più fastidioso dei vizi: «Deriva dalla superbia, e dalla paura di perdere ogni cosa»
La scrittrice premio Pulitzer Jennifer Egan: "Il segreto è vedere le cose come nuove, anche se sono sempre state lì"