Grzegorz Braun, monarchico polacco e tradizionalista cattolico, ha spento con l'estintore la Menorah installata nel parlamento a Varsavia per la festa della Hanukkah: così il gesto risveglia antiche paure

Grzegorz Braun, monarchico polacco e tradizionalista cattolico, ha spento con l'estintore la Menorah installata nel parlamento a Varsavia per la festa della Hanukkah: così il gesto risveglia antiche paure
Juror number 2 è il titolo provvisorio del progetto. L’anticipazione della trama ci porta in un tribunale americano dove il giurato protagonista, in un processo per un delitto, scopre che probabilmente è stato lui stesso a causare la morte della vittima
Dalle guerre di Bush alla campagna vaccinale. Ipotesi di un mondo alternativo
Perché, fino all’inizio di questa campagna elettorale, Giorgia Meloni era una scelta socialmente tollerata, mentre ora è socialmente squalificante? Perché prima non era un pericolo per la democrazia, mentre ora è allarme fascismo?
Tra la violenza nelle grandi città, la corsa all'acquisto a pistole e fucili e l'accusa di razzismo, l'America pare una potenza in declino. Ma in realtà il sogno americano che la sostiene e vivo e vegeto. E ancora oggi resta il paese in cui coltivare le utopie personali
Perché Israele, molto più che la Turchia, potrebbe essere il Paese maggiormente un grado di condurre una mediazione di successo fra Russia e Ucraina? Il Paese è l'unica democrazia liberale non invisa a Putin. Ed ha profondi legami anche con l'Ucraina.
C’è grande confusione sotto il cielo dell’antisemitismo. Invocato quando non c’è, usato come clava propagandistica contro i nemici, da decenni sta attraversando una trasformazione che pochi analizzano, ma tutti vedono. La matrice principale della giudeo-fobia è islamica e non più di estrema destra
Il ridisegno dei distretti dopo il censimento finisce nelle aule di tribunale. I due partiti si accusano a vicenda. E tra le mosse della Casa Bianca e la questione razziale si rischiano nuove tensioni
Nelle scuole americane è in corso una lotta per l'educazione tra i gruppi di genitori conservatori che vogliono avere il diritto di decidere in libertà per i propri figli e la compagine liberal che vuole imporre un modello unico
Il Congresso americano dà il via libera alla nuova legge sulle molestie. Ora nelle grandi aziende non ci sarà più l'arbitrato ma si passerà direttamente in tribunale. Esulta la politica, ma dal mondo dell'impresa piovono critiche