Gli ispettori inviati nel 2010 scoprirono alcune ombre nei bilanci. Diedero il via libera, anche se non convinti
Gli ispettori inviati nel 2010 scoprirono alcune ombre nei bilanci. Diedero il via libera, anche se non convinti
Il caso Mps alimenta le voci più fantasiose: scenari verosimili s'intrecciano a bufale e regolamenti di conti. Dal ruolo dei massoni a quello di Profumo, dallo zampino di D'Alema e quello di Mister X
Bersani alza un muro: "Il Partito fa il partito, la banca fa la banca". Ma il muro non c'era quando Mussari arrivava nel 2001 alla testa della Fondazione, quando la Fondazione, che controlla in modo ferreo l'istituto di credito, era una galleria di facce targate Pd o quando Mussari se n'è andato consegnando cumuli di macerie
Al Kilometro rosso di Bergamo, cuore dell'Italia produttiva strangolata da crisi e fisco, il premier presenta i suoi candidati con una "Cernobbio pop"
Il 20 giugno la prima udienza per la class action del "Giornale". Settemila lettori si sentono diffamati e portano Ingroia in tribunale
L'uomo del premier in Lombardia invia messaggi allusivi a Formigoni: "Se parlo io...". Salvini: "Sistemi da coppola". Ambrosoli: "O un bluff o cose gravi"
Da Gotor a Dambruoso, il fronte trasversale dei quarantenni in carriera che mollano tutto per un posto in Parlamento, con i suoi lussi e privilegi