C’è una girandola di nomi che gli archivi della polizia e dei carabinieri conoscono bene. Sono sempre gli stessi, sono sempre liberi. Il garantismo vale per tutti, ma non si capisce come siano passati indenni da un processo all’altro. Dal '68 a Roma: quelle foto simbolo sempre uguali
Ieri l'inferno a Roma: in piazza l'Italia dell'odio. Bersani & C., fallita la spallata in Parlamento, pensavano di rifarsi coi cortei dei ribelli. Ma le violenze li fanno finire di nuovo sotto accusa: persa la partita della fiducia hanno sobillato gli animi della folla. Una profezia inquietante, quando Di Pietro diceva: "Berlusconi lascia oppure ci scappa il mo9rto"
Lunedì si terrà il Forum delle associazioni cattoliche. E mentre il fronte rischia già di rompersi dopo le aperture a sinistra di Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio, i sondaggi delle Acli denunciano: ora il 48,7% dei praticanti si asterrebbe dal voto

I pm partenopei da tempo cercano visibilità mediatica con indagini "d’alto livello". Ma alla fine mancano sempre le prove e frana tutto. Come nell’inchiesta Lavitola. Già 492 cause nel 2009 per ingiusta detenzione: un record nazionale
Il procuratore di Napoli Lepore ha fatto incarcerare l’onorevole Papa e ora lo deride: spedito in cella dai suoi colleghi. Aperta un'inchiesta sulla denuncia del politico contro Woodcock
Il quotidiano elenca tutte le inchieste basate sullo spionaggio telefonico. Il risultato? Nessuna è mai approdata a un risultato concreto.
Fo, Eco e Zagrebelski arringano una platea "agè". Ma dai giustizialisti arrivano solo slogan e insulti
Lettera della presidente di Fininvest dopo le critiche mosse dal giurista sull’esposto: "Lei parla di conflitto d’interessi famigliare, ma è anche l’avvocato dell’Ingegnere". Il giurista replica imbarazzato: "Difendo Repubblica, mai la Cir"