
Proteste delle minoranze, rivolte sociali: la lunga transizione tra comunismo e capitalismo illiberale moltiplica le tensioni. Che il potere fatica a controllare

Dopo secoli di umiliazioni e di autoreclusione il Paese mostra al mondo il suo nuovo orgoglio. Con l'edizione più colossale della storia. E Mao ormai è solo un ferrovecchio, un gadget da mercatino per turisti
Fitzgerald, Hemingway,
Dos Passos, Cole Porter
e la Riviera degli anni ’30
Reportage da un mondo
da sogno che non c’è più. Casinò, terrazze, cedri
ed eucalipti: così
si amava, si rideva,
si soffriva in un luogo "da romanzo"
Figlio di un diplomatico, il play boy dominicano fece collezione di donne bellissime e ricchissime. Ma solo lultima moglie gli prese il cuore


La moglie del grande scrittore svela nelle sue memorie gioie e amarezze di vent’anni di vita in comune. Eros, tradimenti, viaggi, scrittura, intelligenza e ingratitudine: tutto li univa. Con disprezzo delle convenzioni
Finalmente identificati i resti dell’erede al trono Aleksei e della sorella Maria, uccisi nella strage ordinata da Lenin. Tra lo zar e Stalin testa a testa nel cuore dei russi
Torna uno dei romanzi più belli di, Romain Gary, il grande scrittore francese dalla doppia identità suicidatosi nel 1980. Nei suoi libri l'angoscia e la decadenza di un'Europa che non crede più in se stessa

Continua la serie estiva dei racconti del Giornale. Oggi, in quello di Stenio Solinas dedicato a Sandokan, si incontrano Emilio Salgari e Roberto Saviano