Lo scrittore e viaggiatore inglese ci regala un thriller esistenziale tra Oriente e Occidente
Nobile e anarchico, batterista e gaudente. Ritratto di un uomo libero, fra scandali e musica

Tra il 1959 e il 1965, due scrittori sotto pseudonimo fecero satira antisovietica. Erano Sinjavskij e Daniel'
Giuseppe Del Ninno trasforma percorsi consueti in avventure eccezionali della mente e della scrittura

Il padre della "serie del Coniglio" creò un ironico autore di fantasia, a metà fra Salinger e Bellow

La villa costruita dalla designer irlandese a Cap Martin era amatissima da Le Corbusier. Un gioiello oggi visitabile
Torna un classico del genere poliziesco nato per caso nella Parigi dei Fantomas e degli Arsenio Lupin
Non era un quotidiano di partito, ma uno stile di vita. Che dettava la linea alla sinistra. Cosa leggere, cosa indossare, dove mangiare: il giornale come mondo (da comprare). Diede alla borghesia progressista l'illusione di essere "illuminata"

Nella biografia del grande studioso inglese troviamo la storia del '900 scandita dalle differenti dottrine

Credeva nella monarchia d'origine divina. Ma popolò i suoi libri di indemoniati e dissoluti
