
Non era un quotidiano di partito, ma uno stile di vita. Che dettava la linea alla sinistra. Cosa leggere, cosa indossare, dove mangiare: il giornale come mondo (da comprare). Diede alla borghesia progressista l'illusione di essere "illuminata"

Nella biografia del grande studioso inglese troviamo la storia del '900 scandita dalle differenti dottrine

Credeva nella monarchia d'origine divina. Ma popolò i suoi libri di indemoniati e dissoluti

Antifascista negli anni d'oro del Regime, aderì alla Rsi. Finirà in carcere, come racconta in "15 mesi al fresco"

Il saggio di Claudio Siniscalchi "Senza romanticismo" racconta il rapporto tra lo scrittore e l'immagine

Settant'anni di carriera in punta di piedi: dal film di Risi con Gassman alla delicatezza di "Happy End"

Lo scrittore si mette alla prova con un romanzo storico di grande erudizione. In parte a scapito dell'avventura

Gli ultimi tre anni di vita del grande pittore ricostruiti sulla base di un immaginario taccuino


Il premio Nobel Le Clézio racconta i luoghi d'infanzia, ricreando un'età libera e perduta
