Accusata di elitarismo, verrà soppressa per assecondare la pancia del Paese

Accusata di elitarismo, verrà soppressa per assecondare la pancia del Paese
Incendio devasta Notre Dame. Le fiamme sono il tramonto forse definitivo dell'emblema di una città e una nazione
Lo chiamavano "diritto alla sessualità infantile". Fu il culto della trasgressione. E l'inizio della fine
Un percorso fra arte, musica e storia per riscoprire i valori del mondo occidentale. Che oggi sono in pericolo
"La distanza che ci separa" è una biografia del discusso "Gaucho" peruviano, dal sapore di autofiction
I partiti fingono di essere sempre in campagna elettorale per mascherare la mancanza di idee
La democrazia è in crisi. I partiti non rispondono alle esigenze degli elettori ma applicano l'agenda di organismi internazionali
Dopo trent'anni torna in libreria il dirompente studio di Giampiero Mughini sul direttore de "La difesa della razza"
Uccidersi è un atto debole e negativo. Ma alcuni scrittori ne hanno fatto il suggello della loro esistenza. I casi sono numerosi. Tra cui Condoret, Benjamin, Montherlant