Vittorio Macioce

Foto profilo di Vittorio Macioce

Vittorio Macioce si ritrova spesso a muoversi tra i vari confini del giornalismo. Ed è un po' come spostarsi tra le linee, in una sorta di terra di nessuno. È capo redattore e da qualche tempo ha lasciato Milano per Roma. È cresciuto ad Alvito, un piccolo paese tra Sora e Cassino, nel versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo. Quando può continua a seguire la narrativa, soprattutto quella americana. È convinto che incroci e crocicchi siano il posto più interessante per osservare il mondo.

È l'autore del romanzo "Dice Angelica" (Salani).

Renzi sta pagando il suo debito elettorale con le comunità omosessuali. A settembre la legge sulle coppie gay e lesbiche arriva in Parlamento. Il centrodestra cosa dice?

Vittorio Macioce
La coscienza di Forza Italia

Il meraviglioso mondo di Matteo si sta sgretolando più in fretta di quanto lui stesso potesse immaginare

Vittorio Macioce
Il futuro costa più di 80 euro

Edoardo Sylos Labini, mentre presentava il programma di Forza Italia per la cultura, ha spiazzato chi vive di pregiudizi. Il Novecento è finito da un pezzo. Non si può ridurre la cultura solo a strumento di potere

Vittorio Macioce
Spiazzato chi vive di ricordi e pregiudizi

Non è guascone come D'Artagnan, furbo come Aramis, deciso come Porthos. La sua forza è nella memoria. Che rinasce nel romanzo di Alberto Ongaro

Vittorio Macioce
Athos, le ultime parole del moschettiere tragico
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica