Vittorio Macioce

Foto profilo di Vittorio Macioce

Vittorio Macioce si ritrova spesso a muoversi tra i vari confini del giornalismo. Ed è un po' come spostarsi tra le linee, in una sorta di terra di nessuno. È capo redattore e da qualche tempo ha lasciato Milano per Roma. È cresciuto ad Alvito, un piccolo paese tra Sora e Cassino, nel versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo. Quando può continua a seguire la narrativa, soprattutto quella americana. È convinto che incroci e crocicchi siano il posto più interessante per osservare il mondo.

È l'autore del romanzo "Dice Angelica" (Salani).

Il leader di Sinistra ecologia e libertà trasforma i cordoni della polizia che bloccano l'assalto degli studenti a Montecitorio in cariche degne di Pinochet. La lente dell'antiberlusconismo ribalta la realtà e riesuma gli spettri del passato. Reazionari: i ragazzi dovrebbero chiedere al ministro altri cambiamenti

Vittorio Macioce
Vendola, ultima follia: paragonare l’Italia al Cile

Pure il Fli sui cornicioni dopo democratici, intellettuali e cantanti: l’ultimo gioco di società è salire in vetta agli edifici Peccato che nessuno abbia a cuore il futuro dell’università. Cavalcano la protesta solo per far cadere Berlusconi

Vittorio Macioce
E i finiani si arrampicano sui muri

Varato "Diritto al futuro", un maxi piano per sostenere gli universitari e chi muove i primi passi nel mondo del lavoro. Dai prestiti d’onore alle agevolazioni bancarie e fiscali per baby imprenditori. Il premier: "Altri parlano, noi facciamo"

Vittorio Macioce
Il governo punta 300 milioni sui giovani

Il videomessaggio dell'ex capo di An non convince. Finiani arrabbiati: "Non sa dialogare con la gente". E c'è già chi lo accusa di voler fare dietrofront. Il culto del capo sul Secolo d'Italia: Fini si autocelebra con star di sinistra

Vittorio Macioce
La base Fli a Fini: "Hai fatto ridere"

Di fronte al fallimento di Milano, dove il vendoliano Pisapia ha vinto le primarie, Bersani chiude gli occhi e s’illude: "Vinceremo". Le masse che furono del Pci non ne possono più. Torino, Bologna e Napoli: nuovi incubi

Vittorio Macioce
Neanche il popolo del Pd crede al Pd
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica