Vittorio Macioce

Foto profilo di Vittorio Macioce

Vittorio Macioce si ritrova spesso a muoversi tra i vari confini del giornalismo. Ed è un po' come spostarsi tra le linee, in una sorta di terra di nessuno. È capo redattore e da qualche tempo ha lasciato Milano per Roma. È cresciuto ad Alvito, un piccolo paese tra Sora e Cassino, nel versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo. Quando può continua a seguire la narrativa, soprattutto quella americana. È convinto che incroci e crocicchi siano il posto più interessante per osservare il mondo.

È l'autore del romanzo "Dice Angelica" (Salani).

La pietas non è fragilità, non è perdono, non è neppure pietà. È uno dei pilastri della giustizia, quella dell'umano che riconosce l'umano, che giudica ma non si abbevera nella vendetta, non si veste di assoluto

Vittorio Macioce
Pietas perduta per Alessia e Vallanzasca

Un giorno questa guerra finirà, non si sa come, non si sa quando, ma l'impressione è che non si possa restare ancora a lungo in questo tempo sospeso, dove l'unico conto che si riesce a fare è quello dei morti.

Vittorio Macioce
Alla ricerca della pace. Ma che non sia finta

Non perde tempo neppure a contarli. Quanti sono? Quattro, cinque, altri, una pattuglia più o meno numerosa di parlamentari che non si riconosce più in questo Pd

Vittorio Macioce
La populista che vuole la piazza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica