Geoffrey Hinton, "padrino" dell'intelligenza artificiale, ha lasciato Google per parlare liberamente dei rischi dell'IA

Geoffrey Hinton, "padrino" dell'intelligenza artificiale, ha lasciato Google per parlare liberamente dei rischi dell'IA
Che fine ha fatto? È quasi un'ossessione. Mimmo Gangemi per anni è stato lì a rimuginare su questa domanda, con l'idea magari di incarnare, pagina su pagina, la vita e le opinioni di uomo che è un mistero, una leggenda
Il 25 aprile è alle spalle e lascia sulla sabbia una pioggia di parole
Un giorno il 25 aprile ci libererà dai nostri demoni. È una speranza. È una preghiera.
Qualcosa nella sartoria della sinistra non sta funzionando. Il vestito da impresentabile è lì, cucito per mesi, trama su trama, solo che il tessuto e l'ordito sono troppo grossolani
Riluttanti, inclini al compromesso e al perdono, visionari ma senza profetizzare, estranei alla ricerca del consenso. Ecco come sono i veri capi.
Trump ha stravolto ogni logica e il processo adesso sa di vendetta politica. I pericoli nascosti del voto nel '24
Il Friuli-Venezia Giulia resta nelle mani di Massimiliano Fedriga, governatore leghista che non ama i colpi di teatro
Lettera di Musk e mille esperti: moratoria di 6 mesi. Per la prima volta il futuro spaventa Elon
Le frontiere sono un'illusione, segni un confine e pensi di sentirti più sicuro, poi scopri che il mondo è troppo piccolo e turbolento e disordinato perché si stia tutti fermi