Ci penserò domani. È così che, ancora una volta, l'Europa, di fronte a un problema vero, di quelli che ti cambiano la vita quotidiana e li senti sulla pelle e dentro le ossa, preferisce soprassedere.

Ci penserò domani. È così che, ancora una volta, l'Europa, di fronte a un problema vero, di quelli che ti cambiano la vita quotidiana e li senti sulla pelle e dentro le ossa, preferisce soprassedere.
Si è aperta una voragine nella democrazia italiana. È un vuoto di consenso, che in parte verrà riassorbito, ma che potrebbe anche avere conseguenze al momento difficili da definire
Lo scontro in commissione e lo sfogo dei senatori dem: "Con voi non si ragiona". Il campo largo è già finito
Tra fantapolitica e segnali al Palazzo, i rumors coinvolgono tre ministri e il sindaco di Milano
I risultati delle amministrative suggeriscono che il centrodestra, se ci crede, può vincere le elezioni politiche del 2023
Quando un referendum non raggiunge il quorum è una sconfitta per tutti. I costi non sono immediati, non li vedi subito
Davvero? Davvero. I cinghiali a Roma non sono più una notizia da stare li a commentare. Si sono adeguati, normalizzati, integrati e perfettamente in linea con il nuovo spirito della città eterna
Antonio La Forgia aveva 78 anni e da un anno e mezzo combatteva contro un tumore. Non c'era più speranza. Non c'erano più terapie.
È la tempesta perfetta e si è abbattuta sul costo della vita degli italiani.
I partiti si rifugiano, si rifugiano nel solito inganno. Non si ingegna a risolvere un problema, ma cerca una battaglia da sventolare come una bandiera