Vittorio Macioce

Foto profilo di Vittorio Macioce

Vittorio Macioce si ritrova spesso a muoversi tra i vari confini del giornalismo. Ed è un po' come spostarsi tra le linee, in una sorta di terra di nessuno. È capo redattore e da qualche tempo ha lasciato Milano per Roma. È cresciuto ad Alvito, un piccolo paese tra Sora e Cassino, nel versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo. Quando può continua a seguire la narrativa, soprattutto quella americana. È convinto che incroci e crocicchi siano il posto più interessante per osservare il mondo.

È l'autore del romanzo "Dice Angelica" (Salani).

Lo stesso canovaccio, quello di sempre, con le solite ossessioni e non importa che la sinistra su questa trama abbia finito per perdere se stessa.

Vittorio Macioce
Se il Pd inquina la democrazia

La stanchezza e il nervosismo di Draghi non hanno a che fare solo con la Lega o i Cinque Stelle. C'è anche una delusione che guarda a sinistra. Non bisogna dimenticare che il Pd fino a ieri ha dato un credito immenso, e inspiegabile, a Giuseppe Conte.

Vittorio Macioce
Chi ha creato il "mostro" Conte

Resistere non serve a nulla. Mario Draghi non vuole essere complice di questo non senso.

Vittorio Macioce
Un salto nel vuoto

Kiev è ancora lì che resiste e Mosca sta pagando comunque a caro prezzo le scelte che hanno sconquassato l'equilibrio globale

Vittorio Macioce
Cade l'ultimo tabù
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica