Le istituzioni hanno forme e liturgie che devono essere preservate sempre. La musica classica va bene, "Fatti mandare dalla mamma" purtroppo no
Le istituzioni hanno forme e liturgie che devono essere preservate sempre. La musica classica va bene, "Fatti mandare dalla mamma" purtroppo no
Ebbe De Chirico come riferimento estetico e morale. E l'arte di fissare le forme oltre le mode
Il realismo del maestro e le visioni alla Hopper dell'allievo fra le opere in mostra a Sutri
Il maestro veneziano quando dipinge è un filosofo: in lui c'è coincidenza fra l'umano e il divino
Lo sguardo ilare e provocatorio del grande disegnatore rimanda a Disney e Lewis Carroll
Incisore "mistico" ma anche attento ai soggetti sociali. L'espressionismo del "Ciclo della guerra"
Tecniche innovative e un "Manuale" basilare. Così lo studioso bergamasco segnò il XIX secolo
Una mostra illustra il rapporto tra il critico e allievi geniali come Bassani, Pasolini, Testori
Fra capi e capolavori la sintonia è perfetta. Un'assenza pesante: Tamara de Lempicka
Un saggio di Alessandro Gnocchi traccia un inedito parallelo esistenziale fra lo scrittore lombardo e Pier Paolo Pasolini