Il pittore viveva al confine di due mondi, mare e montagna, terra e cielo, natura e uomo
Il pittore viveva al confine di due mondi, mare e montagna, terra e cielo, natura e uomo
Vittorio Sgarbi ci racconta come Da Vinci trovò alla corte degli Sforza il luogo ideale per creare il suo stile inimitabile
Da Luino a Luporini a Biagi: la continua ricerca di un gruppo di artisti nel rifugio del virtuosismo
Arte, teatro, musica: così la città, come in un nuovo Rinascimento, si riprende la scena
Che ingiustizia vedere lo chef penalizzato dalla Guida e deriso senza ragione dal «Corriere»
Il grande artista riesce a trasformare visioni del quotidiano in opere potenti, evocative e mitiche
La tela, trafugata nel 1969, probabilmente è ancora intatta. Cosa si fa per recuperarla?
Una forza michelangiolesca scaturisce dalle opere dell'autore friulano. Che gareggia con Caravaggio