Anche le creatività adesso lavora "da remoto". Fra immagini apocalittiche e segni di rinascita
Anche le creatività adesso lavora "da remoto". Fra immagini apocalittiche e segni di rinascita
Sgarbi si muove nella città deserta e visita i gioielli di Roma. Fra capolavori nascosti e bellezza eterna
L'idea di chiudere i luoghi di culto non è costituzionale. Nel nome della scienza si limita la libertà religiosa
Impedire alle opere di viaggiare (con le dovute cautele) è un danno incalcolabile per tutti
Nella lettera a Papa Leone X emerge l'amore per l'archeologia di un artista fuori dal tempo
Il suo libro «L'arte a Bologna», di alto valore tecnico e letterario, è il modello per tutti i critici
Dopo la lite in tv Vittorio Sgarbi porge le scuse alla conduttrice di Canale 5. E chiarisce: "Raccomandare non è un'offesa"
Gli ultimi 150 anni del nostro paesaggio in dipinti, fotografie, video e installazioni
Dalla formazione tardoromantica ai nuovi linguaggi fino all'ultima svolta divisionista
La ricerca di nuove "prede" e nuovi approdi è un modo di dare senso alla propria esistenza