Un piede nudo della Vergine provocò le ire dei censori. La sua Pala di Tiarno esposta al Mart

Un piede nudo della Vergine provocò le ire dei censori. La sua Pala di Tiarno esposta al Mart
Nelle opere della scultrice leggiamo l'ironia dei tratti contemporanei e la memoria del passato
Nelle opere dell'irlandese c'è la musica di Schönberg. In quelle del tedesco l'eco di Berg
La dimensione arcaica e popolare del sacro è il segno distintivo dell'artista trentino
Insegnava alle elementari Poi ebbe l'intuizione di far rivivere i palazzi di Ferrara E lo fece dal 1963 al 1993
Il pittore viveva al confine di due mondi, mare e montagna, terra e cielo, natura e uomo
Vittorio Sgarbi ci racconta come Da Vinci trovò alla corte degli Sforza il luogo ideale per creare il suo stile inimitabile
Da Luino a Luporini a Biagi: la continua ricerca di un gruppo di artisti nel rifugio del virtuosismo