Il meccanico di Fiume e la sua rocambolesca fuga assieme all'inseparabile amico Gino Berci
Scappò nel '43, ma amava ricordare: "Fu sul campanile e sulla mia casa, che a Zara sventolò per l’ultima volta la bandiera italiana"

Gli abitanti delle terre giulie hanno sempre avuto un po’ la vocazione del giramondo, ma non dell’emigrante

Memorie adriatiche: oltre l’Atlantico ed a 1.800 metri sul mare

Premesse e promesse attraverso tre secoli tra il Vecchio e il Nuovo continente

Trieste racchiude nella sua ampia parentesi storica rimasta fuori dalla storia, anche gli anni del GMA, il Governo Militare Alleato anglo americano. Tanti i colpi di fulmine a stelle e strisce, scoccati fra i giovani militari di stanza in città e le coetanee triestine, poi sfociati in matrimoni


La storia di Edoardo Mazzucca, costretto a lasciare Pola e poi Trieste per riavviare la sua vita a Montreal

La biografia di Arnaldo Minerva, fuggito da Fiume nel 1945 e arrivato in Canada

