Doppio collegamento giornaliero per la Sicilia dalla base dello scalo gestito da Sea operativo dal primo ottobre
Doppio collegamento giornaliero per la Sicilia dalla base dello scalo gestito da Sea operativo dal primo ottobre
Oltre 62,4 milioni di euro per il progetto di Ferrovienord e Sea che prevede un nuovo tracciato di 4,6 km e 1,1 km di raccordo verso la linea del Sempione. Fondi a sea anche per collegamento Linate-Hub Segrate e PASS4CORE per la nuova area parcheggio della Cargo City
Oltre 8.500 movimenti (atterraggi e decolli) con una crescita dell’86% rispetto al 2018. Nei primi due mesi del 2020 è proseguito il trend positivo segnando un +18,5% rispetto all’anno precedente. Dopo il lock-down graduale ripresa del traffico
Sbarco vietato nei due scali e passeggeri respinti per motivi sanitari. Lettera di Speranza all'Ue: "Più rigore"
Decollo per Eindhoven, Londra Luton, Lisbona, Mahon e Reykjavik. Nell'hub della compagnia low cost una flotta di cinque Airbus A321
Ripresi i voli diretti per Amsterdam, Londra, Parigi, Bruxelles. Questo luglio la compagnia collegherà Milano a 17 destinazioni domestiche e internazionali
La compagnia aerea aumenta i collegamenti per l'Italia e per l'Europa
Tornati operativi i satelliti Nord e Sud della scalo gestito da Sea, previsti 100 movimenti fra decolli e atterraggi e 10mila passeggeri in transito con l'aumento dell'offerta da parte di molte compagnie aeree
Da lunedì 15 giugno l'aerostazione torna operativa con i Satelliti Nord e Sud. Chiuso il Terminal 2 perché con la crescita del traffico le aree interne non sono più idonee a garantire gli standard di sicurezza anti-contagio. L'ad Brunini: "Lievi segnali di ripresa, speriamo che con la caduta delle limitazioni alla circolazione all’interno dell’area Schengen ci sia un ulteriore recupero"
Da giovedì 11 giugno crescono i servizi della Continuità territoriale da Milano a Cagliari, mentre dal 13 giugno raddoppierà il numero dei collegamenti da Milano verso Catania e Palermo. Ecco tutte le novità