La Camera dei Deputati brasiliana ha approvato con 367 sì l'apertura del procedimento di impeachment contro la presidente Dilma Roussef
La Camera dei Deputati brasiliana ha approvato con 367 sì l'apertura del procedimento di impeachment contro la presidente Dilma Roussef
La Suprema Corte del Brasile ha rigettato la richiesta del governo di sospendere il processo di impeachment contro la presidente Dilma Rousseff
Cento processi, 27 milioni di reais da pagare a banche e fisco, conti correnti bloccati e le auto del suo museo pignorate. Secondo alcuni rischia addirittura l'arresto e di certo se la passa molto male, come ha confessato in lacrime alla principale rivista del suo paese
In controtendenza con tutti gli altri settori, la filmografia hard nel paese del samba sta vivendo un boom senza precedenti. A causa della svalutazione della moneta locale, decine di registi stranieri hanno infatti iniziato a produrre qui le loro opere artistiche "a luci rosse"
Si chiama Tiririca e - se si escludono i politici coinvolti nella Mani Pulite locale - è stato il deputato più votato, con oltre un milione di preferenze. Molti brasiliani lo vorrebbero al posto di Dilma: "almeno è onesto, fa ridere e sa parlare al popolo"
Roussef preferisce restare a Brasilia per controllare i movimenti politic che stanno vedendo il suo potere sfaldarsi come neve al sole
Il piano segreto di Lula rivelato dal settimanale Veja: pronto a rifugiarsi nella nostra ambasciata a Brasilia
Lula viene così riconfermato ufficialmente ministro del governo di Dilma Rousseff
In migliaia in piazza contro una nomina a ministro che lo salverà dalle accuse per corruzione
A causa del virus Zika oltre 700 bambini in Brasile sono nati affetti da microcefalia e per questo motivo sono in aumento i casi di abbandono dei figli e delle compagne da parte dei mariti