La denuncia arriva dal presidente del Supremo tribunal federal Joaquim Barbosa: la popolazione di colore indietro su lavoro, salute, istruzione.
Per questo la Suprema corte ha stabilito di non estradare nel paese sudamericano un cittadino olandese condannato per traffico di droga

Joao Goulart sarebbe stato assassinato nel 1976 in Argentina, dove era scappato dopo l'avvento della dittatura. Gli esami sulla salma daranno una soluzione al giallo

Forse Joao Goulart, alla guida del Paese sudamericano nei primi anni Sessanta, fu avvelenato. Per questo è stata decisa la riesumazione del corpo.
L'ex dei Pac salirà in cattedra e parteciperà al forum sul diritto a vivere all'Università Federale di Santa Catarina a Florianopolis. E riceverà pure lo stipendio...
Gli azzurri vanno in vantaggio con Osvaldo, poi si addormentano e vanno sotto. Ma Aquilani al 91’ acciuffa il 2-2. Restiamo imbattuti nelle qualificazioni mondiali

Blitz dei Sem Terra nel dicastero per la Sicurezza pubblica dopo la morte del leader Fabio Santos. Il viceministro Ari Pereira fotografato mentre spara sulla folla

Vittoria di misura degli azzurri grazie alla rete di Gilardino. Italia a sette punti dalla Bulgaria quando mancano ancora tre partite alla fine del girone

Il 22 agosto '44 Rio entrò inaspettatamente nel conflitto, inviando in Italia 25 mila soldati. «Più facile che un serpente fumi che noi combattiamo» aveva detto poco prima il presidente Vargas. Invece «A cobra fumou» e i brasiliani si batterono splendidamente, subendo pesanti perdite. Come testimonia il sacrario di Pistoia dedicato ai loro 2.500 caduti
