
Secondo il quotidiano Marca il talento del Santos avrebbe confidato all'amico Dani Alves di voler a tutti i costi diventare un «galacticos»

Il Consiglio dell’Immigrazione brasiliano ha dato il via libera alla concessione del visto di permanenza all’ex terrorista Battisti
Il viceministro alle Infrastrutture alza il livello della protesta sul caso Battisti. Nel frattempo il governo prepara il ricorso al Tribunale INternazionale dell'Aja. E l'ex presidente Lula conferma che non verrà in Italia per il timore di proteste.

Arrestato "O animal" per aver causato un incidente automobilistico dove sono morte tre persone nel 1995. L'ex attaccante brasiliano ha giocato in Italia nel Napoli e nella Fiorentina. Dovrà scontare 4 anni e mezzo di galera
Prima intervista del terrorista dei Pac a un giornale brasiliano: "Speriamo di poter voltare la pagina degli anni '60 e che tutto possa essere risolto in altro modo, senza vendette tardive". Il Correrio Operaio: pericolo per Battisti ora che non è più controllato dalla polizia
L'ex presidente brasiliano: "Ho rispettato il trattato di estradizione con l'Italia. Normale che qualche persona possa reclamare, mentre altre siano felici, ma il Brasile non poteva rinunciare alla sua sovranità". E Battisti: "Non è un trionfo, bisogna rispettare le istituzioni e le vittime"
Nel 2004 scrittori, intellettuali, politici e poeti firmarono una petizione per sostenere la scarcerazione del terrorista. Tra i firmatari c'era anche Saviano che però poi decise di ritirare la firma...
Da terrorista di estrema sinistra ad autore di noir di successo. Cesare Battisti, una vita da fuggiasco in mezzo mondo dopo attentati, condanne, carcere e fughe, è nato nel 1954 a Sermoneta, non lontano da Latina
Accusato di quattro omicidi, l'ex terrorista dei Pac potrebbe tornare libero entro pochi giorni se il Tribunale Supremo Federale deciderà che l'ultima parola spetta al presidente. I giudici si riuniscono mercoledi