Brasile

Il brasiliano ha firmato un contratto di quattro anni con i rossoneri: lo ha annunciato il presidente della società di Rio de Janeiro. Guadagnerà 5,5 milioni di euro. "Punto alla Selecao"

Giacomo Tasca
Ora è ufficiale: Ronaldinho al Flamengo

Il presidente della Repubblica interviene sul caso Battisti e punta il dito contro la politica: "Vicende tristi dei giorni scorsi ci inducono a pensare che non siamo riusciti a far comprendere anche a paesi amici vicini e lontani cosa abbia significato per noi quella vicenda del terrorismo"

Redazione
E ora Napolitano attacca su Battisti: 
anche noi italiani siamo colpevoli

Il Brasile inizia la retromarcia? Ieri sulla stampa locale l'ex ministro degli esteri ha dato per certa la vittoria dell'Italia al tribunale dell'Aja. Oggi il presidente del Supremo tribunale federale ha respinto l'istanza dei legali di Cesare Battisti che ne chiedevano la scarcerazione. I suoi avvocati: "Tenerlo in prigione è come un golpe"

Redazione
Battisti, il Brasile lascia in galera l'ex terrorista

Su giornali di Brasilia esplode la protesta per la decisione di non concedere l'estradizione per l'ex terrorista dei Pac. Franciso Rezek, ex ministro degli esteri di Brasilia ed ex giudice dell'Aja, sul possibile ricorso dell'Italia: "La condanna del Brasile per non aver rispettato il trattato di estradizione è sicura"

Redazione
In Brasile cresce la fronda anti Lula:  
"Se l'Italia fa ricorso vince di sicuro"

Dinho si è scatenato a Florianopolis tra night e musica fino all'alba. E così ha festeggiato il ritorno nella terra natia. In attesa di una squadra. Il Palmeiras rischia il fuori gioco per l'accordo con lo sponsor Fiat

Redazione
Ronaldinho, notte folle in Brasile

Alberto Torregiani, il figlio del gioielliere ucciso dai Pac: "Ora lasciamo il fioretto e impugnamo la spada, perché se il rispetto delle regole porta a questo, d'ora in poi useremo il pugno di ferro". Il figlio di Sabbadin: "Così Lula si rende complice di un assassino"

Redazione
Torregiani: "Ora lasciamo il fioretto e impugnamo la spada"

L’avvocatura generale di stato brasiliana presenta al presidente un parere contrario alla concessione all'ex terrorista dell’estradizione in Italia. Ora toccha al presidente brasiliano decidere sul futuro di Battisti. Palazzo Chigi avverte: "Il no è inaccettabile. Se le indiscrezioni fossero confermate, dovranno spiegarlo agli italiani". I parenti delle vittime: "Andremo in piazza"

Redazione
Brasile, il parere dell'avvocatura a Lula 
"No all'estradizione di Battisti in Italia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica