Più di 50 morti negli scontri di ieri. Attacchi vicino a Ismailia. Rpg colpisce un impianto satellitare nella capitale

Più di 50 morti negli scontri di ieri. Attacchi vicino a Ismailia. Rpg colpisce un impianto satellitare nella capitale
La polizia egiziana spara gas lacrimogeni contro i manifestanti islamisti vicino piazza Tahrir, al Cairo, per impedire loro di entrare
La procura non presenterà ricorso contro la decisione del tribunale di scarcerare il rais, che potrebbe lasciare la prigione di Tora
Fratelli Musulmani in piazza in tutto il Paese. Cortei anche ad Hurgada, sul Mar Rosso, dove si trovano molti stranieri. Diverse vittime. La Farnesina: "Sconsigliati viaggi in tutto il Paese"
Tra le condanne della comunità internazionale, il Paese si prepara a un altro giorno di proteste. Si teme una nuova carneficina: la polizia può sparare sui manifestanti. A due giorni dallo sgombero degli accampamenti, i famigliari delle vittime denunciano difficoltà per la sepoltura
La piazza simbolo della rivoluzione del Cairo guardata da vicino dall'esercito, che ha bloccato le vie d'accesso ai manifestanti
Accanto al luogo di culto il principale accampamento allestito dai Fratelli Musulmani, sgomberato il 14 agosto in un bagno di sangue
Lo sgombero dei sit-in finisce nel sangue: 278 morti. Attacchi alle chiese. Mohamed El Baradei lascia il suo posto
Repressione e strage in Egitto. L'esercito apre il fuoco sui manifestanti pro Morsi. Fratelli musulmani parlano di circa 2mila vittime. Per il governo sono solo 85. Per rappresaglia incendiate alcune chiese copte. Il governo proclama lo stato di emergenza per un mese