La Cambogia sulla carta è una monarchia costituzionale ma il premier, che governa col pugno di ferro da 35 anni, vuole lasciare la guida del Paese al figlio. Tra 10 anni però

La Cambogia sulla carta è una monarchia costituzionale ma il premier, che governa col pugno di ferro da 35 anni, vuole lasciare la guida del Paese al figlio. Tra 10 anni però
Nuon Chea è stato il vice di Pol Pot e uno dei principali artefici del genocidio cambogiano che causò la morte di quasi 2 milioni di persone. L'ideologo comunista dei Khmer Rossi è morto all'età di 93 anni
Una donna italiana, di 52 anni, ha rischiato di morire per un "digiuno purificatore" durante un ritiro spirituale in Cambogia
Le autorità cambogiane hanno smantellato una vera e propria organizzazione che procacciava "madri surrogate" a facoltose coppie cinesi. In 5 dovranno rispondere di "tratta di esseri umani" e "intermediazione in maternità surrogata"
Rischiano fino a un anno di carcere e oltre a sei mesi di detenzione preventiva in attesa del processo. "Hanno commesso attività contrarie alla nostra cultura"
Sarebbero centinaia gli episodi di svenimenti delle operaie cambogiane nelle fabbriche di alcune note marche sportive
All'attrice 24enne Denny Kwan è stato vietato dal governo cambogiano di apparire in tv e di fare film perché troppo sexy e provocante. Si scatena l'ira delle associazioni femminili
La famiglia Pitt si allarga: in arrivo potrebbe esserci il settimo figlio. Il bambino pare sia di origine cambogiana
E' iniziato a Phnom Penh il processo contro tre alti dirigenti del regime totalitario che sterminò due milioni di persone