
Le manovre prevedono operazioni via terra, via mare e via aria. Dureranno circa due settimane (fino al 28 maggio) e impiegheranno diversi mezzi militari della Cina

Il Giappone ha fatto sapere che due delle sue navi militari visiteranno la base di Ream. Il Bungo e l'Etajima faranno scalo nella struttura lo stesso giorno in cui Xi Jinping visiterà la Cambogia

Xi Jinping sta pianificando un tour diplomatico nel Sud-Est asiatico che dovrebbe toccare Vietnam, Malesia e Cambogia. L'obiettivo della Cina? Approfondire i legami di vicinato in un contesto di preoccupazione regionale per la politica estera degli Usa

Uno studio durato un anno nel Parco nazionale Virachey in Cambogia ha rivelato specie rare e in via di estinzione che non erano mai state registrate nel Paese, evidenziando la necessita' di preservare meglio la natura selvaggia, ha affermato una Ong ambientalista. Tra gli altri, sono stati avvisatati e scoperti: un orso del sole, due porcospini, un leopardo nebuloso e uno zibetto delle palme.

Questi movimenti assumono un'importanza rilevante perché gli attori coinvolti coincidono con Cina, Stati Uniti e Giappone. E poi perché il sito interessato è la base di Ream, un crocevia di navi militari di più Paesi

Arrestato in Cambogia il "gola profonda" della Cia che trasmise informazioni segrete sul possibile attacco di Israele all'Iran. L'uomo è stato incriminato per aver trasmesso "intenzionalmente informazioni sulla Difesa nazionale"

La Cina è pronta a finanziare il Canale Funan Techo in Cambogia. Gli Usa temono che l'opera, una volta terminata, potrà essere sfruttata da Pechino per finalità militari

Nel sud-est asiatico è risuonato un doppio campanello d'allarme per gli Usa. Ecco che cosa sta succedendo

Gli Stati Uniti stanno monitorando la presenza di navi da guerra cinesi presso la Base navale di Ream, in Cambogia

Almeno 12 le persone coinvolte, tra cui un agente di polizia e un ufficiale dell'immigrazione
