Spagnoli in vantaggio con Villa, poi il radoppio di Iniesta. Il Cile, in dieci uomini, accorcia con Millar. Poi non succede più nulla perché, con gli svizzeri che non segnano, tutte e due le squadre sono qualificate. Alle Furie rosse tocca il Portogallo. Alla Roja, invece, il Brasile di Dunga. Niente da fare per i rossocrociati
Cile
La Roja del Loco Bielsa balza in testa al girone a punteggio pieno: decide il colpo di testa di Mark Gonazalez. Ma i rossocrociati giocano un'ora in inferiorità numerica per l'espulsione ingiusta di Behrami. La difesa svizzera capitola dopo 559': è il record della storia dei Mondiali
La "Rossa" torna a vincere una partita al Mondiale dopo 48 anni. A decidere è un gol di Beausejour al 34'pt. Poi la squadra del ct argentino Bielsa spreca diverse occasioni per raddoppiare
Paul Schaefer aveva aiutato il regime di Pinochet a colpire i dissidenti. Arrestato nel 2005, ha trascorso gli ultimi anni in carcere
Aumentano le città in cui è scattato il coprifuoco dopo il terremoto di sabato scorso. La presidente Bachelet: "Tolleranza zero per vandali e sciacalli". A Constitucion uno stadio diventa obitorio. LE FOTO: 1 - 2 - 3
La terra continua a tremare nel Cile, rendendo ancor più difficile il lavoro dei soccorritori. Riaperto parzialmente l’aeroporto. Il governo: "Le vittime aumenteranno". Rintracciato il professore italiano disperso: sta bene. LE FOTO: 1 - 2 - 3
La Bachelet: 708 morti, indeterminato il numero dei dispersi. La terra trema ancora dopo il primo sisma di magnitudo 8.8. Centesima scossa in meno di 24 ore: nella Capitale intensità di 6,2 gradi della scala Richter. Nell'epicentro, a Concepcion, scenari di devastazione. La Farnesina: nessuna vittima italiana. L'onda di tsunami si diffonde in tutto il Pacifico. Allerta ma nessun danno alle Hawaii. Onde altre oltre un metro in Giappone: 400mila evacuati. GUARDA LE FOTO: 1 - 2
La prima scossa, di magnitudo 8,8, è avvenuta alle 3.34 del mattino (le 7.34 in Italia). Il terremoto ha colpito la capitale Santiago e la città di Concepcion. Sciame sismico: 46 scosse in 11 ore. Allarme tsunami: le onde - deboli - sono arrivate alle Hawaii. Più di 210 morti finora accertati. La Farnesina: "Non si segnalano vittime italiane". La paura dei cileni nel nostro Paese: da Jimenez a Pizarro. GUARDA LE FOTO: 1 - 2