Quindi, oggi...: Spelacchio nella cappella del Mater Ecclesiae, la scuse assurde di Madame sui vaccini e don Georg Gänswein

Quindi, oggi...: Spelacchio nella cappella del Mater Ecclesiae, la scuse assurde di Madame sui vaccini e don Georg Gänswein
Progressisti e tradizionalisti hanno avuto modo di creare grattacapi sia alla Chiesa di Ratzinger che a quella di Bergoglio
Chi erano i "lupi" di cui Ratzinger parlò nel 2005 nella sua prima omelia da Papa e che lo hanno colpito?
Nel giorno di Santo Stefano, Primo Martire, il Santo Padre dedica l'Angelus ai martiri di oggi: l'Ucraina in guerra e i cristiani perseguitati
Ad un mese dall'uscita su Netflix, "Vatican Girl - La scomparsa di Emanuela Orlandi" resta una delle serie tv più viste della piattaforma. Abbiamo raggiunto il direttore alla fotografia Stefano Ferrari, che ci racconta uno dei veri obiettivi del progetto
Al via la miniserie "Vatican girl" dedicata alla scomparsa di Emanuela Orlandi. Il fratello Pietro a ilGiornale.it: "Era agitata qualche giorno prima del rapimento. Fu avvicinata da un prete"
L'incontro all'Onu tra Sergej Lavrov e il cardinale Pietro Parolin conferma la linea di Francesco di non chiudere con Mosca, provare a lasciare sempre aperto un canale di dialogo
Papa Francesco ha accolto le mogli di due ufficiali del Battaglione Azov durante l'udienza generale. Le donne: "Ci sono ancora civili dentro"
Ne "Il Santo Realismo" Matteo Matzuzzi studia come Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco abbiano mediato tra visione ecumenica e realismo per rafforzare il Vaticano come protagonista della diplomazia e del dialogo nell'era della globalizzazione
Curioso episodio in Vaticano. A margine dell'udienza generale, il papa ha risposto a una telefonata urgente passatagli da un collaboratore